Il servizio offerto dal Cloud Data Manager consente di gestire in sicurezza volumi, anche massivi, di dati personali e transazionali. Il Cloud Data Manager infatti è progettato e costantemente aggiornato sulla base delle più severe normative in fatto di Privacy, Data Protection e Security, e allo stato dell’arte delle tecnologie di crittazione dei dati. Il dato viene replicato in due data center ridondati, sul suolo italiano.
Due modalità: API (CRUD REST, application to application) o GUI (user to application).
Test periodici di vulnerabilità, tool per export ed eliminazione dati, anonimizzazione di eventuali serie storiche.
Solo l’owner del salvataggio o un utente autorizzato può decifrare il dato. Trasferimento tramite canali cifrati.
Tipo di dato, tipo di operazione richiesta in lettura / scrittura, data e ora, IP di provenienza, motivo dell’accesso.
L’add-on Smart Audit incontra particolari requisiti delle aziende che vogliono rafforzare ulteriormente le caratteristiche di controllo e sicurezza del Cloud Data Manager. Smart Audit consente infatti di registrare ogni accesso ai dati personali (in lettura o in scrittura) in una transazione su Blockchain – disponibile nelle varianti dedicata o condivisa, pubblica o privata.